venerdì 12 aprile 2013

Da noi solo il migliore bestiame



CATEGORIE BOVINE

I bovini si possono classificare in diverse categorie, ovvero:
Vitello: bovino (maschio o femmina) alimentato con latte e farine di cereali. L'ingrasso  si distingue per una finitura dei capi per un periodo di circa 6-8 mesi (massimo), portandoli ad un peso medio di 250 Kg (peso vivo).

Vitellone:: bovino maschio allevato per circa 20 mesi, raggiungendo circa 600 kg a peso vivo.

Manzetta/Scottona: bovino femmina che non ha mai sostenuto una gravidanza, allevata per 16-18 mesi fino al raggiungimento di un peso medio di 600 Kg da vivo. Vengono nutrite con foraggi e farine di varia estrazione; un'alimentazione ricca di proteine, sali minerali e vitamine.

Bue: bovino maschio castrato nella prima età (da vitello). E’ noto come questa operazione provochi un radicale cambiamento nella fisiologia degli animali, che nel tempo comporta anche modifiche alla struttura muscolare migliorandone la qualità.

Vacca: bovino femmina che abbia già partorito, con un'età minima di 24 mesi. Di solito vengono utilizzate per la riproduzione e per la produzione di latte. A seconda della razza, possono raggiungere i 7 anni di età ed un peso medio di 700Kg vivo. Tendenzialmente, carne di bassa qualità destinata all'industria conserviera o salumifici.

Toro: bovino maschio adibito alla monta. A seconda della razza, possono raggiungere pesi compresi tra i 800Kg ed i 1200 Kg. Questo bovino non possiede una spiccata qualità della carne, in quanto possiede carni molto magre, nervose e consistenti fibre muscolari; quindi a fine carriera viene pressoché destinato all'industria conserviera o ai salumifici


Nessun commento:

Posta un commento